L'accesso all'elettricità è fondamentale per migliorare la qualità della vita delle persone, consentendo loro di utilizzare i frigoriferi per lo stoccaggio di cibo e farmaci, caricare telefoni cellulari per la connettività, illuminare le loro case e scuole e le imprese locali. Tuttavia, in Africa, 590 milioni di persone attualmente non hanno accesso all'elettricità, con la maggioranza che risiede nelle aree rurali, affrontando il rischio di cadere più indietro.
Molti di coloro che hanno l'elettricità si affidano a generatori di diesel inquinanti, inaffidabili e costosi. La soluzione per fornire energia pulita e affidabile a queste aree rurali si trova spesso nei sistemi mini-griglia solari. Mini-griglie di energia rinnovabile stanno emergendo come un'opzione economica ed ecologica per l'elettrificazione rurale in piccole comunità remote.
Mentre i potenziali benefici sono significativi, non esiste una soluzione unica per tutti che funzioni universalmente tra paesi e comunità africani. Per affrontare questa sfida, i governi, i donatori e il settore privato hanno stabilito reti di collaborazione come la comunità di pratica africana di pratiche, con l'obiettivo di promuovere la condivisione delle conoscenze e superare questi ostacoli.
Nelle sezioni seguenti, approfondiamo il concetto di mini-griglie, il loro ruolo nel fornire elettricità alle popolazioni remote e le sfide che devono essere affrontate per renderle realtà.
Cosa sono le mini-griglie?
L'accesso all'elettricità per le popolazioni rurali può assumere varie forme, tra cui estensione della griglia, sistemi solari autonomi e mini-griglie. L'estensione della griglia prevede lo allungamento della rete elettrica nazionale per raggiungere le comunità sottoservite. Sebbene ciò sia economico per le aree densamente popolate vicino alla griglia esistente, diventa proibitivamente costoso quando la densità di popolazione diminuisce.
Per le aree estremamente remote, i sistemi solari autonomi possono soddisfare le esigenze di elettricità di base, come la ricarica e l'illuminazione del telefono. Tuttavia, potrebbero non essere sufficienti per requisiti di alimentazione maggiori, come macchinari e attrezzature agricole.
Le mini-griglie colmano il divario, operando indipendentemente dalla rete elettrica nazionale, e sono particolarmente adatti per le comunità con popolazioni piccole o isolate. Queste reti elettriche localizzate e decentralizzate possono fornire un alimentatore affidabile, su misura per le richieste energetiche specifiche della comunità.
Componenti delSOlarMiniGSISTEMA RIDARE
Ecco le caratteristiche chiave e i componenti di un sistema mini-griglia solare off-grid:
1.Pannello solare
Al centro della mini-griglia si trova un sistema di generazione di energia solare all'avanguardia, che vanta una capacità impressionante di 25 kW.
Una griglia di pannelli solari, posizionati con cura per massimizzare l'esposizione solare, cattura l'abbondante luce solare che si bagna durante il giorno.
Questi pannelli fotovoltaici convertono in modo efficiente l'energia solare in elettricità, generando una notevole quantità di energia per soddisfare i requisiti del villaggio.
2.minigridArchiviazione della batteria
Riconoscendo la necessità di alimentazione ininterrotta, la mini-griglia solare incorpora un solido sistema di conservazione della batteria.
Durante le ore di punta solare, l'elettricità in eccesso generata dai pannelli solari viene immagazzinata in batterie a ciclo profondo avanzate.
Questa energia immagazzinata viene successivamente utilizzata durante i periodi di bassa luce solare o di notte, garantendo un alimentatore costante per il villaggio, indipendentemente dalle condizioni esterne.
Il sistema di stoccaggio della batteria è stato progettato per resistere al clima della Nigeria, garantendo la durata e la longevità.
3.Rete di distribuzione dell'alimentazione
Una rete di distribuzione di energia meticolosamente pianificata si estende in tutto il villaggio, portando elettricità ad ogni porta.
Le linee elettriche collegano il sistema mini-griglia solare centrale a vari edifici, strutture comunitarie e famiglie, consentendo loro di attingere alla fonte di energia rinnovabile.
I tecnici qualificati hanno meticolosamente installato trasformatori, attrezzature di misurazione e meccanismi di sicurezza per garantire un flusso di energia efficiente, una misurazione accurata del consumo di elettricità e l'adesione agli standard di sicurezza.
Le mini-griglie di energia rinnovabile sono ora economiche e rispettose dell'ambiente
Le mini-griglie alimentate da fonti di energia rinnovabile, in particolare i pannelli solari, sono diventati sempre più competitivi rispetto alle griglie a propulsione diesel. La natura localizzata delle mini-griglie consente un migliore allineamento tra alimentazione e domanda locale. Le mini-griglie sono meno suscettibili alle interruzioni di corrente che spesso affliggono la rete principale, garantendo un alimentazione più affidabile.
Questa affidabilità offre numerosi vantaggi, come consentire alle aziende di estendere le loro ore operative, le cliniche per mantenere una cima frigorifera sicura e le famiglie a elettrodomestici come frigoriferi, fan e telefoni. È importante notare che l'impatto dell'elettrificazione va oltre la semplice illuminazione; Si estende alla comunicazione, come l'accesso a TV, telefoni cellulari e Internet.
Un esempio illustrativo è la mini-griglia di Abuja, in Nigeria, alimentata da 126 pannelli solari, che fornisce elettricità a 340 famiglie, nonché aziende locali, scuole e cliniche sanitarie. Le testimonianze dei membri della comunità evidenziano l'effetto trasformativo di questa mini-griglia sulla loro vita.
Superare le sfide per l'adozione diffusa di mini-griglie
Mentre è evidente il potenziale delle mini-griglie, è necessario affrontare diverse sfide per facilitare la loro adozione diffusa:
1. Costruire il caso per gli investimenti: Nonostante gli impegni per espandere le energie rinnovabili in Africa, l'investimento richiesto è all'altezza del raggiungimento dell'accesso all'elettricità universale entro il 2030. Il capitale è essenziale per il successo dei progetti di mini-griglia e affrontare le sfide di finanziamento è cruciale. I governi spesso usano sovvenzioni e sussidi per compensare i costi iniziali delle infrastrutture e accelerare lo sviluppo dei mercati delle mini-griglia. Il finanziamento privato svolge anche un ruolo significativo, ma richiede una riduzione del rischio per garantire un ragionevole ritorno sugli investimenti. È necessaria una combinazione di politiche e regolamenti appropriati per facilitare la partecipazione del settore privato.
2. Decidere chi costruisce, opera e mantiene mini-griglie: Esistono diversi modelli per la gestione di mini-griglie, tra cui servizi pubblici di proprietà del governo, sviluppatori privati, schemi di proprietà della comunità e modelli ibridi. La scelta del modello dipende da vari fattori, come il contesto del paese e le considerazioni regionali. Ogni modello ha i suoi vantaggi e svantaggi. I modelli pubblici possono garantire finanziamenti e fornire tariffe uniformi, ma possono lasciare le comunità non incluse nei piani di elettrificazione nazionali. I modelli privati riducono l'onere del governo ma possono affrontare sfide nell'accesso ai sussidi e rendono i progetti finanziariamente praticabili. Iniziative come l'Africa Mini-Grid Developers Association (AMDA) mirano a rispondere a queste preoccupazioni e promuovere il coinvolgimento del settore privato.
3. Benizzare le esigenze della comunità e i costi del progetto:Comprendere le esigenze energetiche e le capacità di pagamento delle famiglie è fondamentale per gli sviluppatori e le società di servizi pubblici. È fondamentale impegnarsi con le comunità stabilire tariffe ragionevoli che garantiscono la redditività, soddisfacendo le esigenze della popolazione. L'impegno della comunità, in particolare con particolare attenzione all'inclusività di genere, è un aspetto centrale di questo processo.
Un potenziale percorso da seguire per i governi africani
Le mini-griglie a base di rinnovabili sono essenziali per raggiungere gli obiettivi di elettrificazione rurale e di riduzione delle emissioni in Africa. Per rendere mini-griglie economicamente vitali, i governi dovrebbero integrarli nei piani di elettrificazione nazionali e creare un ambiente normativo favorevole. Iniziative come la comunità di pratica africana di pratiche forniscono piattaforme preziose per la condivisione delle conoscenze e l'apprendimento reciproco.
Date le infrastrutture esistenti relativamente basse nelle aree rurali rispetto ad altre regioni, i governi africani hanno l'opportunità di aprire la strada dimostrando che le mini-griglie solari possono fornire soluzioni di energia rurale più pulite, più convenienti e più inclusive.
GreenPower è sempre qui per te e la tua nuova attività energetica:
WhatsApp: +86 18221155255
+86 17311228539
Email: Steven.Chen@fgreenpv.com
Info@fgreenpv.com
Tempo post: novembre-17-2023