Grazie ai progressi nella tecnologia di produzione fotovoltaica (FV) e alle politiche governative di supporto, l'energia solare è diventata sempre più accessibile alle famiglie.Sempre più famiglie stanno installando impianti fotovoltaici sui propri tetti. Tuttavia, molti utenti notano differenze nella produzione di elettricità anche utilizzando lo stesso numero di pannelli solari nello stesso periodo di tempo. Questo blog approfondisce le ragioni di queste variazioni e offre suggerimenti per massimizzare la produzione di energia solare.
Fattori che influenzano la generazione di energia solare
Fattori ambientali
L'irradiazione solare varia significativamente da una regione all'altra. Le aree con abbondante luce solare producono naturalmente più elettricità. La Cina, ad esempio, dispone di diverse risorse solari:
1. **Regioni di Classe I**: comprendono Tibet, Qinghai e Gansu, che possiedono le risorse solari più ricche.
2. **Regioni di Classe II**: Shandong, Henan, Hebei sud-orientale, Shanxi meridionale, Xinjiang settentrionale, Jilin, Liaoning, Yunnan, Shaanxi settentrionale, Gansu sud-orientale, Guangdong meridionale, Fujian meridionale, Jiangsu centrale e settentrionale e Anhui settentrionale.
3. **Regioni di classe III**: regioni del fiume Yangtze centrale e inferiore, parti di Fujian, Zhejiang e Guangdong.
4. **Regioni di classe IV**: Sichuan e Guizhou, che hanno le minori risorse solari.
Queste differenze spiegano perché qualcuno nel Gansu potrebbe generare più elettricità di qualcuno nel Jiangsu con la stessa configurazione.
Angolo di installazione dei pannelli fotovoltaici
I pannelli solari dovrebbero essere orientati nella direzione che riceve la maggior parte della luce solare (l'ideale è il sud). L'angolo di inclinazione ottimale dipende dalla latitudine del luogo. Ecco una guida generale all'efficienza per diversi orientamenti e angoli di inclinazione:
Qualità degli impianti fotovoltaici
I prodotti fotovoltaici di alta qualità presentano tassi di conversione solare significativamente più elevati rispetto alle alternative di qualità inferiore.
Massimizzazione della produzione di energia solare
Inclinazione e orientamento ottimali
Posizionare i pannelli fotovoltaici in modo che siano rivolti a sud, con un angolo di inclinazione adeguato alla latitudine del luogo, garantisce la massima cattura della luce solare. Una deviazione entro ±20° dal sud ha solitamente un impatto minimo sull'efficienza.
Efficienza e qualità dei moduli fotovoltaici
La potenza teorica in uscita è calcolata come:
Sia la superficie del pannello che l'efficienza di conversione influiscono direttamente sulla produzione di energia del sistema.
Perdite di adattamento del modulo
I collegamenti in serie possono causare perdite di corrente dovute a variazioni della corrente del modulo, mentre i collegamenti in parallelo possono causare perdite di tensione dovute a differenze nella tensione del modulo. Queste perdite possono superare l'8%.
Garantire una corretta ventilazione
L'aumento di temperatura può influire significativamente sulla potenza fotovoltaica. Per ogni aumento di 1 °C, la potenza dei moduli fotovoltaici in silicio cristallino diminuisce dello 0,04%. Una ventilazione adeguata aiuta a mitigare questo effetto.
Accumulo di polvere
L'accumulo di polvere e materia organica sui pannelli solari può ridurne l'efficienza bloccando la luce solare, con conseguente riduzione della potenza erogata e potenziali effetti "hot spot", che possono danneggiare i moduli.
Riduzione delle perdite dei cavi
Sebbene i cavi costituiscano una piccola parte di un impianto fotovoltaico, il loro impatto sulla potenza erogata è significativo. Si raccomanda di mantenere le perdite dei circuiti CC e CA entro il 5%.La scelta e l'installazione corrette dei cavi sono essenziali, tenendo conto dell'isolamento, della resistenza al calore, della protezione dall'umidità e delle dimensioni dei cavi.
Efficienza dell'inverter
Gli inverter sono componenti essenziali negli impianti fotovoltaici. Una corretta selezione degli inverter garantisce il funzionamento efficiente del sistema. I parametri chiave da considerare includono:
1. **Potenza di uscita nominale**: assicurarsi che l'inverter sia in grado di gestire la capacità di potenza del sistema.
2. **Regolazione della tensione di uscita**: una tensione di uscita costante è essenziale per la stabilità.
3. **Efficienza complessiva**: una maggiore efficienza significa che si perde meno energia durante la conversione.
4. **Prestazioni all'avvio**: l'avvio affidabile garantisce un funzionamento regolare in diverse condizioni.
Conclusione
La Cina è benedetta da abbondanti risorse solari, il che rende la maggior parte delle regioni idonee agli impianti fotovoltaici. Tuttavia, per massimizzare i benefici, è essenziale considerare fattori come la marca del fotovoltaico, la qualità dei componenti e le angolazioni di installazione. Ottimizzando questi aspetti, gli impianti fotovoltaici possono esprimere il loro massimo potenziale, offrendo un valore aggiunto significativo agli utenti.
L'implementazione di queste strategie garantisce che i pannelli solari funzionino alla massima efficienza, contribuendo a maggiori risparmi energetici e benefici per l'ambiente. Con l'aumento delle famiglie che adottano l'energia solare, la comprensione di questi fattori aiuterà gli utenti a prendere decisioni consapevoli e a ottenere il massimo dai propri investimenti.
Se sei interessato a saperne di più sulle nostre offerte di accumulo di energia solare, ti invitiamo a esplorare la nostra linea di prodotti. Offriamo una gamma di pannelli e batterie progettati per diverse applicazioni e budget, così troverai sicuramente la soluzione giusta per le tue esigenze.
Sito web:www.fgreenpv.com
Email:Info@fgreenpv.com
WhatsApp: +86 17311228539
Data di pubblicazione: 06-08-2024