Mini-griglie
Africa Minigrids Program (AMP): alimentare l'Africa rurale con soluzioni energetiche sostenibili

Il programma Africa Minigrids (AMP) si erge come un'iniziativa di assistenza tecnica guidata dal paese rivolta allo sviluppo di minigrid in 21 paesi iniziali africani. L'attenzione esplicita del programma è quella di coltivare i mercati minigrid in fase iniziale, con l'obiettivo primario di stabilire un ambiente favorevole per attirare sostanziali investimenti privati. Supportato dal finanziamento GEF, il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite, in collaborazione con il Rocky Mountain Institute (RMI) e la African Development Bank (AFDB), ha lanciato il programma, coinvolgendo un ampio spettro di parti interessate di Minigrid in Africa e oltre.
Questa iniziativa globale rappresenta uno sforzo collaborativo che coinvolge più partner. Con il finanziamento GEF, il programma di sviluppo delle Nazioni Unite collabora con il Rocky Mountain Institute (RMI) e la African Development Bank (AFDB), collegandosi a una vasta gamma di parti interessate di Minigrid in tutta l'Africa. Tra varie iniziative in corso, gli integratori AMP e integra gli sforzi esistenti per favorire i mercati della minigrid in tutto il continente, promuovendo una maggiore collaborazione e partenariati durante la sua attuazione.

Comprensione delle minigrid
Un minigrid, noto anche come "microgrid" o "rete isolata", si riferisce a un sistema interconnesso di generatori di elettricità e sistemi di accumulo di energia potenziali legati a una rete di distribuzione che si rivolge a un cluster localizzato di consumatori. Queste griglie coinvolgono la generazione di elettricità su piccola scala (che va da 10 kW a 10 MW) che serve un numero limitato di utenti tramite una rete di distribuzione in grado di operare indipendentemente dalle reti di trasmissione elettrica nazionale.Contattaci per personalizzare una minigrid adeguata
A differenza dei singoli sistemi clienti, comeSistemi domestici solari (SHS), i minigrid possiedono la capacità unica di funzionare autonomamente, disconnessa da una griglia centralizzata. Tuttavia, possono essere progettati per connettersi con la rete centrale, principalmente operando al suo interno, mantenendo la connessione se non necessaria da problemi di qualità dell'alimentazione, come in caso di guasto della rete centrale.
Significato dei minigrid
Le minigrid di energia rinnovabile, in particolare le minigrid di cognome solari, detengono un potenziale immenso nell'affrontare i 733 milioni di persone a livello globale-567 milioni dei quali risiedono nell'Africa sub-sahariana, che attualmente non hanno accesso all'elettricità. Questa opportunità deriva dalla riduzione dei costi hardware, tra cui moduli solari, batterie ed elettrodomestici ad alta efficienza energetica, uniti a tendenze digitali dirompenti e modelli di business del settore privato innovativi.
Copertura geografica di AMP
La forma primaria di partecipazione nazionale dell'AMP coinvolge progetti nazionali. Il round iniziale comprende 11 paesi approvati nel programma di lavoro del dicembre 2019 del GEF. Questi paesi includono Angola, Burkina Faso, Comoros, Djibouti, Etiopia, Eswatini, Madagascar, Malawi, Nigeria, Somalia e Sudan. Sono stati previsti ulteriori round per ulteriori paesi, con i progetti che dovrebbero iniziare nel 2023, a seguito di un ritardo di 12 mesi dopo il primo turno.
La copertura di AMP comprende 21 paesi, che rappresentano collettivamente 396 milioni di persone senza accesso all'elettricità, che comprendono oltre i due terzi della popolazione non elettrofamina dell'Africa. Queste nazioni coprono diverse dimensioni del mercato, background linguistici, condizioni geografiche e scenari post-crisi, contribuendo a una ricca miscela di contesti, prospettive ed esperienze all'interno del programma.
Il ruolo di GreenPower nell'amplificatore
GreenPower, un produttore di stoccaggio di energia professionale e uno dei principali fornitori integrati di soluzioni di accumulo di energia solare fotovoltaica, è dedicata alla fornitura di soluzioni di energia solare più affidabili ed efficienti nelle aree africane rurali. La nostra riuscita implementazione di molteplici progetti di microgrid in Nigeria, Ruanda, Senegal, Madagascar e altre regioni sottolinea la nostra esperienza nel miglioramento dell'alimentazione attraverso soluzioni di microgrid. Miriamo a estendere il nostro supporto e competenza per migliorare l'alimentazione elettrica in più regioni in Africa.Contattaciper scoprire di più.