< img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=888609479739229&ev=PageView&noscript=1" /> Notizie - Comprensione della terminologia e dei concetti delle batterie: un confronto dei parametri delle batterie in diverse applicazioni

Leader mondiale nell'energia solareProduttore di sistemi di accumulo, produzione di energia verdeOvunque, in qualsiasi momento.

banner_pagina
banner_pagina

Blog

Comprensione della terminologia e dei concetti delle batterie: un confronto dei parametri delle batterie in diverse applicazioni

Nella scelta di una batteria, è fondamentale comprendere i termini e i concetti chiave che la riguardano. Questa conoscenza contribuisce a garantire che il sistema di alimentazione possa soddisfare efficacemente il fabbisogno energetico. Approfondiamo questi concetti e utilizziamo esempi concreti per illustrare le differenze nei parametri delle batterie nelle diverse applicazioni.

Terminologia e concetti delle batterie

Capacità:

La capacità è il parametro fondamentale per misurare la capacità di una batteria di immagazzinare e fornire energia. Diversi tipi di batterie presentano differenze significative in termini di capacità. Analizziamolo in dettaglio:

Centrale elettrica portatile: supponiamo di considerare una centrale elettrica portatile denominata GREEN POWER MARS716 con una capacità di 32 ampere-ora (Ah). Ciò significa che può fornire 32 Ah di energia elettrica. Ad esempio, può fungere da fonte di alimentazione di riserva per dispositivi come smartphone e tablet per un periodo di tempo prolungato.

Batteria di accumulo di energia domestica: i sistemi energetici domestici sono in genere utilizzati per immagazzinare l'energia generata dai pannelli solari per alimentare una casa durante la notte o nelle giornate nuvolose. Queste batterie hanno una capacità molto maggiore, in genere compresa tra 5 kilowattora (kWh) e 20 kWh. Ad esempio, una batteria di accumulo di energia domestica di grandi dimensioni può immagazzinare energia sufficiente a soddisfare il fabbisogno elettrico di una giornata, inclusi illuminazione, TV, refrigerazione e altro ancora.

Batterie di accumulo di energia commerciali e industriali: i sistemi di accumulo di energia commerciali e industriali su larga scala richiedono una capacità ancora maggiore per soddisfare maggiori richieste di potenza. La capacità di questi sistemi può variare da diverse centinaia di kilowattora (kWh) a diversi megawattora (MWh) o più. Ad esempio, un grande data center potrebbe utilizzare un sistema di accumulo di energia da 2 MWh per mantenere un'alimentazione continua e bilanciare i carichi.

Tensione della batteria:

Un altro parametro cruciale è la tensione della batteria, che a seconda dell'applicazione richiede livelli di tensione diversi:

Stazione di alimentazione portatile: in genere, le stazioni di alimentazione portatili funzionano a 22,4 volt (V) per alimentare una varietà di dispositivi. Questo livello di tensione è adatto per la ricarica di dispositivi mobili, il campeggio e le attività all'aperto.

Accumulatore di energia domestico: le batterie domestiche generalmente utilizzano una tensione di 48 V per soddisfare i requisiti degli elettrodomestici e degli inverter solari. Questo livello di tensione è adatto all'elettricità residenziale.

Batterie di accumulo di energia commerciali e industriali: i sistemi di accumulo di energia su larga scala spesso richiedono tensioni più elevate, che vanno da diverse centinaia di volt (V) a kilovolt (kV), per soddisfare un maggiore fabbisogno energetico. Questi sistemi sono utilizzati nella gestione della rete, come alimentazione di backup per fabbriche e altre applicazioni su larga scala.

Ampere-ora (Ah):

Per misurare la capacità di una batteria si utilizzano gli ampere-ora. Ecco alcuni esempi:

Stazione di alimentazione portatile: una capacità di 32 Ah significa che può fornire 32 ampere-ora di corrente, ovvero 32 Ah di energia elettrica in un'ora. Questa quantità è sufficiente per caricare dispositivi digitali e fornire anche alimentazione di riserva aggiuntiva.

Batteria di accumulo di energia domestica: per calcolare la capacità delle batterie domestiche è necessario considerare la tensione della batteria. Ad esempio, se la capacità è di 20.000 wattora (Wh) e la tensione è di 48 V, la capacità sarà di 20.000 Wh / 48 V = 416,67 Ah. Ciò significa che può fornire energia continuativamente per un certo periodo di tempo, sufficiente a soddisfare il fabbisogno elettrico di base di una famiglia.

Batterie per l'accumulo di energia commerciale e industriale: la logica di calcolo per le batterie industriali è simile a quella delle batterie domestiche e prevede la conversione in base alla tensione. Questi sistemi di batterie di grandi dimensioni possono fornire diverse ore o persino un'intera giornata di alimentazione di riserva agli impianti industriali.

Profondità di scarica (DOD):

La profondità di scarica indica quanta energia può essere utilizzata dalla batteria prima che sia necessario ricaricarla. Ecco alcuni esempi:

Stazione di alimentazione portatile: per prolungare la durata della batteria, si consiglia generalmente di evitare scariche profonde. Se la profondità di scarica è dell'80% e la capacità della batteria è di 32 Ah, è possibile utilizzare 32 Ah * 80% = 25,6 Ah di energia prima di ricaricarla. Questa quantità è sufficiente per supportare più ricariche, ideale per attività all'aperto e viaggi.

Batteria di accumulo di energia domestica: le batterie domestiche sono in genere impostate su una profondità di scarica compresa tra il 70% e l'80%, il che significa che si utilizza solo il 70%-80% della capacità. Questo contribuisce a prolungare la durata della batteria, soddisfacendo al contempo il fabbisogno elettrico domestico quotidiano.

Batterie per l'accumulo di energia commerciali e industriali: le batterie di livello industriale in genere supportano una maggiore profondità di scarica, spesso fino all'80% - 90%. Ciò consente loro di fornire maggiore energia di riserva durante i picchi di domanda di elettricità, riducendo i costi energetici.

Efficienza:

L'efficienza è fondamentale per capire quanta energia viene persa durante il processo di carica e scarica. Ecco alcuni esempi:

Centrale elettrica portatile: se l'efficienza è del 90% e si carica la batteria con 1.000 wattora (Wh) di energia, l'energia effettivamente utilizzabile sarà 1.000 Wh * 90% = 900 Wh. Ciò significa che si verifica una certa perdita di energia durante il processo di conversione.

Batteria per l'accumulo di energia domestica: le batterie domestiche in genere presentano un'elevata efficienza, spesso superiore al 90%. Ciò significa una perdita di energia minima, consentendo alla batteria di immagazzinare e rilasciare energia in modo efficiente, fornendo energia affidabile alle case.

Batterie di accumulo di energia commerciali e industriali: i sistemi su larga scala possono raggiungere un'efficienza maggiore, in genere compresa tra il 95% e il 98%. Questo è particolarmente importante per le grandi applicazioni industriali, poiché la perdita di energia può comportare costi energetici elevati.

In conclusione, comprendere questi parametri della batteria e la loro logica di calcolo è essenziale per progettare sistemi di accumulo di energia affidabili ed efficienti. Che si tratti di centrali elettriche portatili, batterie di accumulo di energia domestiche o batterie di accumulo di energia commerciali e industriali, i parametri della batteria e la logica di calcolo corretti svolgono un ruolo cruciale nel soddisfare le vostre specifiche esigenze energetiche.

Ciclo:

Ogni volta che una batteria viene scaricata e poi ricaricata, si tratta di un ciclo. Il modo migliore per stimare la durata effettiva di una batteria non si basa sul tempo (ad esempio, una garanzia di 3 anni), ma sulla durata stimata dei cicli, ovvero il numero di volte in cui una batteria può caricarsi e scaricarsi nel corso della sua vita.

 

Ottimizzazione del tuo sistema energetico:

Una volta compresi questi termini e concetti chiave relativi alle batterie, potrete ottimizzare al meglio il vostro sistema energetico. Che si tratti di fornire alimentazione di backup per il vostro smartphone, supportare elettrodomestici o garantire un'alimentazione stabile per impianti industriali, scegliere e configurare le batterie giuste migliorerà l'efficienza energetica e ridurrà i costi energetici. Se avete bisogno di consigli o assistenza, non esitate a consultare esperti di sistemi energetici professionisti che possono fornirvi soluzioni personalizzate in base alle vostre esigenze.

Se sei interessato a saperne di più sulle nostre offerte di accumulo di energia solare, ti invitiamo a esplorare la nostra linea di prodotti. Offriamo una gamma di pannelli e batterie progettati per diverse applicazioni e budget, così troverai sicuramente la soluzione giusta per le tue esigenze.

 

E-mail:Info@fgreenpv.com

WhatsApp:+86 17311228539

 


Data di pubblicazione: 16-10-2023

Scrivici

Dal 2013 produttore di energia solare, al servizio di oltre 86 paesi,
Certificazione globale, prezzo di fabbrica diretto

Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo